Disegno di Elena Dati su Instagram : “Iris, biro su carta, 25×25 cm. @elena.dati |
è un fiore variopinto dalla forma caratteristica a spada con petali ricurvi e stami sporgenti. Cresce da bulbi e fiorisce in primavera in una varietà di colori tra cui blu, viola, giallo, bianco e rosa.
Notare i 3 petali interni eretti e 3 esterni ricadenti, foglie lunghe e sottili verdi opache e una fioritura, a seconda delle varietà, da primavera ad inizio autunno. Ricorda un’orchidea (scarpetta di Venere) nel suo aspetto morfologico
Significato e origine del nome:
Iris deriva dalla dea dell’arcobaleno nella mitologia greca, personificato dalla dea Iris o Iride come messaggera degli dei. Le sue ali bagnate dalla rugiada e illuminate dal sole, risplendevano di tutti i colori. Il fiore è stato spesso associato ai messaggi e alla comunicazione.
Storie e leggende:
è ricco di storia e simbolismi, apprezzato in tutte le civiltà, usato come simbolo di fedeltà, saggezza, protezione e fortuna. Rappresenta un talismano di pace. E’ spesso menzionato nella letteratura per il suo colore blu-viola e la sua bellezza.
Richiami all’arte:
è stato spesso ritratto nella pittura, in particolare dai pittori olandesi del XVII secolo che ne apprezzavano i vividi dettagli di colore e in seguito, nel periodo degli impressionisti, da Van Gogh a Monet. Presente anche nella tradizione dell’arte giapponese.
Viene coltivato facilmente nei giardini, in zone soleggiate e con terreno drenato. Richiedono poca manutenzione.
Varietà:
alcune varietà di iris, come la Germanica (gigli blu), la Versicolor (gigli English), la Pacifica e la Setosa.
Significato dei colori:
Ogni colore di iris ha un suo significato simbolico: bianco = saggezza, viola = fedeltà, blu = speranza e fede, giallo = passione e ammirazione.
Conquista per il suo profumo, che non deriva dai fiori: sono i rizomi e non i petali ad essere utilizzati per l’estrazione.

Video di come sboccia e appassiscono gli Iris (da cliccare sul link, da IG) |