Design week: esperienza al Salone e Fuori Salone del Mobile di Milano

Nel lungo a volte lento ma soprattutto veloce cammino durante la Design week, ho dimostrato una certa resistenza fisica dettata dalla curiosità e voglia di scoprire qualcosa che mi ispirasse…. La manifestazione è tornata alla sua identità di “format normale” esagerando però con il numero di eventi (oltre 1200) e la presenza e densità di pubblico (effetto respingente) tra salone e fuori salone in diverse zone della città.

Per due motivi, ho iniziato il percorso con l’apertura della fiera:

– vederla subito (i grandi marchi sono meno attraenti)

– alcune mie coperte erano presenti nelle proposte letto, ‘tocco finale dell’accessorio’

Nelle coreografie e le scenografie dei vari nomi prestigiosi, la scelta interessava divani e poltrone con una certa ripetitività nelle forme (importanza di continuità nelle linee morbide e curve) e colore, con dimensioni anche esagerate, chiedendomi se tali contesti riguardassero esclusivamente case “sofisticate” e spazi espositivi.

Il padiglione “illuminante” era quello adibito alle luci…

La “deliziosa” proposta trovata nello spazio Satelliti del designer Nanako Kume

Luci sospese intagliate come tante matite colorate

Come ha detto l’architetto Paul Frank: lo stile è un’espressione esteriore dello spirito interiore del tempo

Per gli altri due giorni, seguendo un limitato ma intenso prospetto, ho scelto alcuni quartieri del centro, Brera e S. Vittore, cercando di evitare le code, perdendo così ‘Dimorestudio e Alcova’. Condivido alcune testimonianze raccolte qua e là.

Meridiani (brand) uno stile di vita elegante, intimo e discreto

…e la coperta “checked+striped” https://robertalicini.com/shop/

Hermes con coperte e tappeti e altri accessori alla Pelota

Draga & Aurel sono tra i protagonisti da Rossana Orlandi di RoCOLLECTIBLE, l’evento dedicato al design da collezione.

Colore luce e trasparenza sono i “materiali” dei nuovi pezzi disegnati in esclusiva

Tessuto di Colefax and Fowler e dettagli della carta da parati di Wall&Deco

Un primo piano del bellissimo lampadario di Nilufar

Il mondo olandese è presente a Palazzo Giureconsulti

Interessanti sono alcune proposte di arredamento funzionale come l’idea di questo…

https://www.robertvanembricqs.com/flowwalldesk

e 2 dei vari pattern di tessuto su carta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *