Lo stile è una differenza un modo di fare un modo di essere fatto

 C. Bukowski 

Il design è una questione di testa e di cuore: la magia del progetto legata al talento nella sua espressione, seguendo un concetto di bellezza e soluzione: un’emozione funzionale!

Prendersi cura della nostra casa, considerare le nostre autentiche necessità.  L’obiettivo è vivere in una casa adatta a noi, per darci quello di cui abbiamo bisogno, quando ne abbiamo bisogno. Ogni casa grande o piccola che sia, dovrebbe assomigliarci. Una relazione con noi stessi le nostre emozioni le necessità con le persone che condividono il nostro spazio vitale. Un attento osservatore cercherà di capire cosa la rende interessante: luce, colore, atmosfera, un particolare mobile, alcuni oggetti cari…

È importante creare comfort sia nello spazio che nei prodotti, che determini la piacevole sensazione fisica e mentale. La parola comfort deriva dal latino ‘confortare’ cioè rafforzare maggiormente per arrivare a uno stato d’animo sicuro ed intimo, d’ispirazione personale.

Il ruolo degli elementi d’arredo deve essere uno strumento attivo, contribuendo con il colore il materiale e i pattern ad un comfort generale migliore, trovando il giusto equilibrio con la funzionalità. I dettagli fanno la qualità fisica dello spazio, dando sicurezza e benessere!

La differenza di uno spazio abitativo nella qualità della vita la fanno anche, gli accessori, testimoni di qualcosa di più profondo della sola  funzione estetica. Perché si va verso certi oggetti come si va verso certe persone? Un dettaglio che attira l’attenzione, attrae lo sguardo, ci prende emotivamente e ci coinvolge per un qualcosa a noi caro.

Se non si può sostituire un mobile, il semplice aggiungere colore neutro con un accessorio può contribuire a farci apparire la stanza più accogliente. Rendiamo più confortevole e gradevole l’ambiente, magari con la presenza di cuscini sul divano o di una coperta sulla poltrona…

Quando si arreda la casa si cercano consigli e spunti dalle riviste, dai professionisti e la fretta o la mancanza di tempo ci possono portare a soluzioni preconfezionate. È importante concentrarsi su ciò che piace, su che cosa vorremmo, su quali colori “stanno bene” per noi, di che cosa abbiamo più bisogno. Cosa ci fa star bene? Qual è la nostra priorità?

Spazio allora anche agli accessori, che dovrebbero  coesistere in armonia con il nostro gusto estetico. Alcuni aspetti della nostra vita meritano d’essere affrontati con consapevolezza: attribuiamo  un valore più rilevante

La nostra vita a volte è a colori a volte in bianco, con varie tonalità di grigio

Coperte: ‘Floral design’, ‘Dots’ e altre ancora con disegni geometrici…

Credo in un oggetto di decoro invitante e distinguibile nel contesto di una casa, una proposta originale e durevole nel tempo. Mi piace ispirare e influenzare seguendo la passione per il bello-funzionale. Amo la maglia nella sua duttilità e piacevolezza da vivere da assaporare e apprezzare nei momenti rilassanti per farsi ‘coccolare’. E’ importante valutare e promuovere il ‘saper far bene le cose’ e trasmettere la sicurezza di un prodotto in uno ‘stile di vita’.

Il design di qualità puo’ fare la differenza! Prodotti caratterizzati dal fascino di un’eleganza contemporanea, adattandosi in modo naturale all’intimità della casa. Mi piace creare e realizzare accessori che attraverso il colore, abbiano un impatto positivo, in una prospettiva diversa, reinterpreto la ‘coperta classica’. Una piccola storia, un metodo di lavoro, una capacità creativa e manifatturiera nell’interpretazione in maglia di soluzioni originali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *